Ad oggi l’architetto non deve solo saper disegnare, ma deve essere a conoscenza delle nuove tecnologie e deve saper utilizzare gli strumenti digitali che ha a disposizione.

In questa carrellata di elaborazioni sono stati utilizzati numerosi software grafici, vettoriali e di modellazzione BIM, poi inseriti assieme per una restituzione grafica coerente.

Elaborazioni svolte nell'ambito del corso di "Disegno automatico" (Prof.ssa S. Vattano), a.a. 2023-24, CdS in Ingegneria edile-Architettura, LM-4 c.u., Università degli Studi di Trento

Indietro
Indietro

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA - CASA DELL'AVIATORE

Avanti
Avanti

RESIDENZE TEMPORANEE - SARDAGNA