Il disegno manuale è la base del lavoro dell’architetto: in questa prima esperienza ho voluto mettermi alla prova ridisegnando un’icona dell’architettura italiana, la Casa dell’Aviatore, realizzata in occasione della Terza Biennale di Architettura del 1933.

Elaborazioni svolte nell'ambito del corso di "Disegno dell’architettura con Laboratorio Progettuale" (Prof.ssa C. Pellegatta), a.a. 2022-23, CdS in Ingegneria edile-Architettura, LM-4 c.u., Università degli Studi di Trento

Avanti
Avanti

DISEGNO E RIELABORAZIONI DIGITALI - VILLA DI CAMPAGNA