A Segrate prende forma un nuovo quartiere moderno, concepito per integrare qualità architettonica, sostenibilità ambientale e benessere sociale. Un progetto che valorizza il verde come cuore pulsante della vita quotidiana e che dedica particolare attenzione alle famiglie, con la realizzazione di un asilo innovativo e spazi pensati per favorire relazioni, inclusione e comunità.

Elaborazioni svolte nell'ambito del corso di "Tecnica Urbanistica con Laboratorio Progettuale" (Prof. E. Falco), a.a. 2024-25, CdS in Ingegneria edile-Architettura, LM-4 c.u., Università degli Studi di Trento

Indietro
Indietro

Rilievo dell'Ex Albergo Costalta

Avanti
Avanti

RICERCA ED APPROFONDIMENTO SU PIERO PORTALUPPI